homepage di Angelo
HomepageMediaRubricheLinks
 

IL GRANDE MAZINGA / MAZINGA Z

Nelle sezioni sottostanti si possono notare le caratteristiche tecniche dei due Mazinga correlate (gli schemi dei robot sono in scala 1:100) inoltre sono descritte le armi come compaiono nella serie televisiva trasmessa in Italia.

DATI TECNICI

IL GRANDE MAZINGA

Altezza:25 m
Peso:
32 tonnellate
Circ. collo
: 6.2 m
Circ. petto: 18.5 m
Circ. braccia 6.5 m
Circ. gambe: 7 m
Lung. braccia: 9.8 m
Lung. gambe: 13 m
Potenza: 90.000.CV
Velocita` al passo: 70 km/h
Falcata: 7.5 m
Velocita` di corsa: 450 km/h
Velocita` in acqua: 25 nodi
Velocità in volo: Mach 4
Salto in elevazione: 30 m
Materiali: Superlega NZ (Chogokin Z)
Fonte di Energia : Energia Fotoatomica del Japanium irradiato (Koshiryoku Energy)

spaccato correlato del Grande Mazinga e di Mazinga Z

MAZINGA Z

Altezza:18 m
Peso:
20 tonnellate
Circ. collo
: 5.6 m
Circ. petto: 13.6 m
Circ. braccia 5.3 m
Circ. gambe: 6.2 m
Lung. braccia: 7 m
Lung. gambe: 9 m
Potenza: 65.000 CV
Velocità al passo:50 km/h
Falcata: 6.8 m
Vel. di corsa:360 km/h
Vel. in acqua: 20 nodi
Velocità in volo: Mach 3
Salto in elevazione: 20 m
Materiali: Superlega Z ottenuta dal Japanium irradiato (Chogokin Z)
Fonte di Energia: Energia Fotoatomica del Japanium irradiato (Koshiryoku Energy)

 

ARMAMENTO

IL GRANDE MAZINGA

Doppio Fulmine:Le antenne al lato della testa A convogliano l'energia elettrostatica dell'atmosfera. Questa energia può essere scagliata col dito indice(missile laser)o con la spada(spada laser)verso il nemico. La scarica elettrica invita ha un energia pari a 40.000.000 di volts.

Grande Tifone:Dalla bocca B si sprigiona un potentissimo tifone in grado di sollevare in aria pesantissimi carichi.

Grande Boomerang: La piasta a V sul petto C può essere scagliata e lanciata conme un boomerang contro il nemico.

Raggio Gamma: Potente raggio di calore emesso dalla piasta a V sul petto C in grado di fondere i metalli a una temperatura di oltre 40.000 gradi. La polarità del raggio gamma può essere invertita per emettere un raggio congelante.

Missile Centrale: Un piccolo missile lanciato dal bassoventre del robot E. Sott'acqua dallo stesso lanciamissili viene lanciato una sorta di siluro chiamato missile sottomarino.

Pugno Atomico: L'avambraccio D si sgancia per diventare un missile che colpisce il nemico e torna al suo alloggiamento. Una variante è il pugno atomico rotante che oltre a ruotare durante il lancio è dotato di tre lame aggiuntive che fuoriescono dall'avambraggio ad incrementare la potenza distruttiva.

Missili Digitali: Raffica di missili a ripetizione che vengono lanciati dalle dita del robot F

Spada Diabolica: Una spada che viene estratta dalla gamba G. Il robot è dotato di due spade una per ogni gamba. La spada è in grado di emettere un raggio di energia (spada laser) vedi doppio fulmine.

Punta d'acciaio: Una punta fuoriesce dal ginocchio del robot H e il colpo viene accompagnato da un calcio rotante potenziato da una lama che fuoriesce dal lato del polpaccio.I

MAZINGA Z

Raggio Congelante:Le antenne ai lati della testa A sono in grado di emettere un raggio che congela il nemico.

Raggio Fotonico: Potentissimo raggio di energia fotonica sprigionato dagli occhi. B

Raggio Ciclonico: Dalla bocca Csi sprigiona una potente folata di vento simile al Grande Tifone(ma meno potente). Inoltre vengono contemporaneamente emesse delle particelle in grado di corrodere il metallo.

Raggio Termico: Potente raggio di calore emesso dalle piastre sul petto D

Missile Centrale: Un missile (decisamente più gande di quello del Grande Mazinga) che viene lanciato dall'addome del robot E.

Pugni a Razzo: L'avambraccio Fsi sgancia per diventare un missile che colpisce il nemico e torna al suo alloggiamento. Più tardi fu costruita una versione potenziata del pugno a razzo. In un'altra versione ancora si chiama scure atomica B con delle lame che fuoriescono dai lati dell'avambraccio.

Quando manca l'avambraccio dai "moncherini" E il robot è in grado di mandare delle piccole punte affilate (punte d'acciaio) o dei missili perforanti.D

Missili Digitali: Raffica di missili NON a ripetizione che vengono lanciati dalle dita del robot G

Onde Elettriche Antimissile: Vengono inviate dalle dita del robot G e servono per disturbare i sistemi elettronici dei missili.

Mazinga Z e Il grande Mazinga in volo

 

Jet Scrander:Inizialmente Mazinga Z non è attrezzato per il volo in seguito dopo l'entrata in scena di mostri meccanici più potenti e in grado di volare fu costruito il Jet Scrunder(Scrunder Cutter) A. In pratica delle ali si agganciano alla schiena di Mazinga Z con una fascia che avvolge il bacino. Queste ali sono estremamente taglienti e dotate di un arma aggiuntiva. Le Stelle del Sud C.

Il Jet SCrander porta Mazinga Z a volare ad una velocità massima di Mach 3.

Il progetto iniziale per il volo di Mazinga Z prevedeva dei razzi aggiuntivi che si agganciavano alle braccia del robot e che venivano lanciati da Afrodite A. Questo mezzo fu abbandonato perchè oltre ad essere poco pratico(rendeva inutilizzabili le braccia del robot) rendeva Afrodite A esteticamente molto goffa. (In pratica venivano inseriti negli alloggiamenti dei missili fotonici cioe quei missili che venivano lanciati dal petto di Afrodite A solo che nel progetto questi razzi erano molto più grande del missile fotonico.

Il Grande Mazinga fu progettato in grado di volare con delle ali retrattili poste sulla schiena F che spingono il Grande Mazinga ad una velocità massima di Mach 4.

Le ali del Grande Mazinga sono affilate come quelle di Mazinga Z ma non sono dotate di armi aggiuntive.

Tuttavia successivamente fu costruito un amplificatore (Great Booster) in grado di aumentare la velocità in volo del robot a Mach 5 e dotato di un potentissimo raggio laser e di una punta retrattile. L'amplificatore si sostituiva alle ali che venivano retratte e poteva essere scagliato contro il nemico per poi tornare a riagganciarsi sulla schiena del Grande Mazinga,

Il Great Booster è così potente che se l'agganciamento fallisse Mazinga potrebbe essere distrutto. L'autonomia dell'amplificatore è tale che esso può compiere due volte e mezza il giro della Terra.

Il Great Booster di colore grigio col timone giallo fu progettato dal Dr.Smith e completato dal Dr.Kenzo Kabuto e dal Dr.Jumi.

Torna a Mazinga