homepage di Angelo
HomepageMediaRubricheLinks
 

MAZINGA Z e IL GRANDE MAZINGA
Mazinga Z - Majinga Z - Toei 1972
Il Grande Mazinga - Gureto Majinga - Toei 1974

Il Grande Mazinga e Mazinga Z In questa pagina voglio parlarvi di Mazinga Z e del Grande Mazinga come di un'unica storia non come di due storie separate. In realtà Go Nagai nelle sue tre serie principali con i Robot Giganti: Mazinga Z, Il Grande Mazinga e Atlas Ufo Robot, aveva dato una continuità temporale e un filo conduttore nella persona di Koji Kabuto (Rio Kabuto - Alcor) che compare come protagonista in tutte e tre le serie.Mazinga Z inizia con la morte dell'anziano Dr.Juzo Kabuto per mano del Dr.Hell(Inferno) suo vecchio collega che vuole conquistare il mondo con l'uso di potenti strumenti meccanici costruiti dalla civiltà cretese e ritrovati dai due scienziati.

Prima di morire però il Dr.Kabuto consegna nelle mani di suo nipote Koji Kabuto l'unico strumento capace di contrastare le mire del Dr.Inferno, Mazinga Z. Mazinga Z è un potente robot gigante costruito dal Dr.Kabuto sfruttando la lega Z un derivato del Japanium un materiale scoperto da lui stesso ai piedi del Monte Fuji ed è più potente dei mostri meccanici cretesi.Kojy, SAyaka, Mazinga Z, Il Barone Ashura, Il Dr.Inferno
Koji a questo punto accetta di combattere le forze del male per vendicare la morte del nonno e dopo un po' di tentativi riesce ad agganciare l'Aliante Slittante(Jet Pilder) nella testa del robot e dare la vita a Mazinga Z.

Nella serie Mazinga Z è affiancato da Aphrodite A, e poi da Diana A simile nella costruzione ma dotato di armi aggiuntive, derivato da un progetto per costruire una versione femminile di Mazinga, pilotato da Sayaka Yumi (figlia del Dr.Yumi direttore del centro ricerche alle pendici del monte Fuji e che insegna a Koji ad utilizzare tutte le potenzialita di Mazinga Z) e da Boss Robot(che comparirà anche nel Grande Mazinga) una sorta di spalla comica all'interno del cartone, questo tipo di personaggio sarà una costante di tutte le produzioni giapponesi degli anni settanta basate su Robot Giganti.BOSS ROBOTNella serie compare anche il fratellino di Koji, Shiro. (Altro stereotipo dei manga giapponesi per avvicinare i bambini al prodotto).Koji Kabuto
In contemporanea con questi avvenimenti il Dott. Kenzo Kabuto padre di Koji e di Shiro e figlio del defunto Juzo Kabuto si sta preparando a quello che è un evento annunciato dagli appunti del padre. Il risveglio della antica civiltà di Micene.

Per far questo in un laboratorio segreto progetta quella che sarà la Fortezza delle Scienze e addestra un orfano Tetsuya Tsuruji a combattere a bordo di una nuova macchina da guerra derivata dai piani originali di Mazinga Z, il Grande Mazinga, più grande, più potente e meglio armata del suo predecessore.

Al momento della sconfitta delle truppe del Dottor Inferno questi viene ucciso da Gorgon delle truppe di Micene e proprio quando sembra che la pace regni sulla Terra e che Koji possa godere di un meritato riposo ecco che le più grandi città del pianeta vengono attacate da mostri meccanici.

Tetsuya TsurugiA questo punto Koji parte con Mazinga Z per difendere Tokyo ma si rende conto che i mostri meccanici guidati dal Duca Gorgon un essere metà uomo metà tigre, sono più potenti di Mazinga, che quasi soccombe per difendere la città. Quando i mostri attaccano ancora Tokyo dopo aver quasi distrutto il Centro di Ricerca per l'Energia Fotoatomica Koji(la base di Mazinga Z)Koji riparte disperatamente all'attacco con il danneggiato Mazinga Z e proprio mentre sta per soccombere appare un nuovo alleato un robot simile nella forma a Mazinga che sembra inattacabile dai mostri meccanici, appare Il Grande Mazinga.

Il Grande Mazinga

A questo punto Koji e Sayaka si trasferiscono negli Stati Uniti per studiare l'intensificarsi degli avvistamenti di UFO e per lavorare al progetto di un Disco Volante (TFO) e lasciano a Tetsuya e Jun il compito di sconfiggere le forze del male col Grande Mazinga.

Intanto Koji e suo fratello Shiro hanno ritrovato il padre che credevano morto e che in realtà è stato trasformato in cyborg(tema caro alla fantascienza nipponica degli anni settanta) dal Dr.Juzo Kabuto per salvargli la vita, ma lo perderanno nella lunga puntata finale della serie quando egli si lancerà con i resti della fortezza delle Scienze contro un mostro meccanico per salvare Tetsuya.

Nel finale inoltre ritorna Koji Kabuto che con Mazinga Z aiuta Tetsuya a sconfiggere definitivamente l'Imperatore delle Tenebre di Micene (che però non muore).

A questo punto il mondo è di nuovo in pace i due Mazinga vengono esposti al museo della scienza e della tecnica di Tokyo e Koji va dal Dr.Procton per mostrargli i progetti del suo TFO e da qui comincia l'altra serie di Go Nagai Ufo Robot Grenziger

Sono interessanti in questa serie i risvolti psicologici di Tetsuya che orfano si rende conto di vivere solo per combattere ed è geloso di Koji perchè in un certo senso è suo fratellastro ma ha avuto una vita diversa, migliore, della sua e di Jun figlia di un nero americano e di una giapponese, anche lei orfana.

Anche nel Grande Mazinga compare un robot gigante con sembianze femminili Venus Alpha pilotato da Jun Huno e molto meglio armato di Aphrodite A, inoltre verso la metà della serie compare Junior Robot un piccolo robot, armato di una mazza da baseball, costruito da Kenzo Kabuto per il figlio minore Shiro Kabuto e naturalmente fa le sue irruzioni comiche Boss Robot.

I Robot che compaiono nelle due serie animate pure se molto simili sono differenti tra loro. Il Grande Mazinga nella timeline viene costruito circa 15 anni dopo la progettazione di Mazinga Z, quindi la tecnologia è di molto superiore, sia in fatto di armamenti che di potenza. Nella scheda tecnica si può osservare un paragone delle caratteristiche tecniche dei due robot.

Torna alle Anime