Non avrei mai creduto di parlare del Festival di Sanremo, questa manifestazione che ritorna, puntuale, tutti gli anni trascinandosi dietro il rituale di  polemiche, gossip e tanto sfarzo. Il Festival nasce nel 1951 come una manifestazione canora in cui i “grandi” della canzone italiana si sfidano su un palco per decretare il miglior pezzo ma che, di fatto, non è altro che l’esaltazione della canzonetta e della peggiore musica italiana; si può dire, in un certo senso, che Sanremo è una sorta di specchio di un italia da cancellare, la cartina di tornasole di un’italianità che ha portato alla situazione attuale. Non che la colpa dello sfascio della nazione possa essere attribuito alle canzonette, ovviamente, ma la stessa formula della canzone melodica celebrata da decenni sul palco del teatro Ariston non fa che rafforzare l’immagine di un’italia pizza-mandolino ormai diffusa, non a torto, in tutto il mondo.

Parlo oggi di Sanremo(inteso come Festival di), perché, casualmente ho letto l’elenco dei, così detti, “big” che parteciperanno all’edizione del 2011, condotta da Gianni Morandi. Nell’elenco fatto dai soliti “abituè” alla manifestazione (di cui non vale nemmeno la pena fare il nome tanto inutile è stato il loro contributo alla musica italiana) e dei nuovi big emergenti venuti dritti dritti dai reality show (il cui nome verrà dimenticato, per fortuna, in pochi mesi) spiccano tre artisti, la cui presenza in quella lista, mi ha fatto sobbalzare dalla sedia: Franco Battiato, Roberto Vecchioni e Davide Van De Sfroos.

Leggendo le interviste abbiamo un Battiato non interessato alla competizione ma che ci va solo per “aiutare” l’amico Luca Madonia. C’è poi un Vecchioni che va a Sanremo per vincere e raccontare il dramma degli insegnanti che devono fare da soli, evidentemente si è stancato dei girotondi.  Infine abbiamo un Van De Sfroos che, probabilmente, ci va per avere un auditorio un po’ meno di nicchia ma che almeno si presenta con un pezzo in dialetto tremezzino, il che gli rende onore anche se verrà tacciato, dall’immancabile stuolo di giornalisti musicali presenti alla manifestazione, di essere leghista (e immagino lo sappia)

Personalmente penso che a tutti e tre non gioverà presentarsi a Sanremo ma sicuramente mi dispiace di più per Van De Sfroos che ritengo, realmente, uno dei pochi innovatori della musica italiana degli ultimi anni; ad ogni modo mi fa incazzare il fatto che Vecchioni, Battiato e Van De Sfroos, che, ognuno a suo modo, hanno dato tanto alla musica, possano essere giudicati da casalinghe rincoglionite che hanno imparato a mandare SMS solo per poter accedere al televoto.

Ovviamente, come tutti gli anni, mi guarderò bene di partecipare alla follia collettiva di coloro che guardano l’insulsa manifestazione canora, ma devo dire che non vedo l’ora di ascoltare Yanez, brano di Davide Bernasconi aka Van de Sfroos cantanto in laghèe e ispirato a un personaggio secondario del ciclo dei Pirati della Malesia di Salgari .

Nel “video” Davide Van de Sfroos ne “La Ballata del Cimino”. Coloro che non capiscono un accidente di cosa dice, non si facciano scoraggiare e provino comunque ad ascoltare il Bernasconi, ne vale la pena e alla fine si capisce tutto anche se sei nato in Puglia.


Dagli anni ’90 le case discografiche, in crisi di vendita per essere rimaste ancorate a un modello di business obsoleto, che è quello della vendita dei dischi, hanno cominciato a sfornare le boy band da sbattere su MTV per tentare di raccattare qualche spicciolo con i video e i concerti rivolti a un pubblico di teenagers con i gusti indirizzati dalla TV. Si iniziò con i Take That nel 1990 per arrivare ai  Backstreet Boys di tempi più recenti; anche in italia abbiamo avuto i Lunapop ma come sempre da noi le tendenze di oltre Manica/Oceano arrivano in ritardo e più attenuate, c’è da dire, in alcuni casi, per fortuna.

I giapponesi che sono sempre avanti hanno pensato di portare all’esasperazione questa tendenza; così invece di faticare per imporre il successo virtuale ad una popstar hanno pensato di accorciare il percorso e creare direttamente una popstar virtuale che vada in contro alle esigenze del pubblico.

Nasce così Hatsune Miku una rock star sintetica creata da Crypton Media. Hatsune Miku è  o un avatar virtuale olografico che utilizza un sintetizzatore vocale Yamaha Vocaloid e che sta letteralmente facendo il tutto esaurito nei concerti e sta sbancando il mercato dei DVD e dei Blueray. Il video è davvero autoesplicativo.

Che dire: se devo scegliere fra i cantanti fasulli sfornati da X-Factor o dalla De Filippi e Hatsune Miku… beh l’avatar giapponese è mille lunghezze avanti, anche perchè mi ha fatto venire in mente Macross.

Chi l’avrebbe mai detto… mi sento moralmente obbligato ad andare a votare alle primare del PD per le elezioni regionali. Non ho mai pensato alle primarie di partito come uno strumento utile in democrazia, ma piuttosto, ad una pagliacciata in stile americano; in verita’ ho sempre pensato che, tutto sommato, la gestione partitica della politica non e’ alla fine il peggiore dei mali. Negli ultimi tempi pero’, forse anche a causa di una legge elettorale, che viaggia sul filo fra democrazia e qualcos’altro che non riesco nemmeno a definire, negli ultimi tempi dicevo si sta davvero esagerando.

Andammo i pomeriggi cercando affiatamento,
scoprivo gli USA e rari giornaletti.
Ridesti nel vedermi grande e grosso coi fumetti,
anch’ io sorrisi sempre piu’ scontento.

Poi scrissi il nome tuo versando piano sulla neve
la strana cosa che sembrava vino,
mi aveva affascinato il suo colore di rubino:
perche’ lo cancellasti con il piede?

La scatola meccanica per musica e’ esaurita,
rimane solo l’ eco in lontananza,
ma dimmi cosa fai lontana via nell’ altra stanza,
ma dimmi cosa fai della tua vita.
O sera, scendi presto! O mondo nuovo, arriva!
Rivoluzione, cambia qualche cosa!
Cancella il ghigno solito di questa ormai corrosa
mia stanca civilta’ che si trascina.

Poi piovve all’ improvviso sull’ Amstel, ti ricordi?
Dicesti qualche cosa sorridendo;
risposi, credo, anch’ io qualche banalita’ scoprendo
il fascino di un dialogo tra i sordi.

Tuo nonno era un grand’ uomo, famoso chissa’ cosa,
di loro si usa dire “e’ ancora in gamba”.
Mi espose a gesti e a sputi quella “weltanshauung” sua stramba
puntando come un indice una rosa.

Malinconie discrete che non sanno star segrete,
le piccole modeste storie mie,
che non si son mai messe addosso il nome di poesie,
amiche mie di sempre, voi sapete!
Ebbrezze conosciute gia’ forse troppe volte:
di giorno bevo l’ acqua e faccio il saggio.
Per questo solo a notte ho quattro soldi di messaggio
da urlare in faccia a chi non lo raccoglie.

Il tuo patrigno era un noto musicista,
tuo padre lo incontravi a qualche mostra.
Bevemmo il te’ per terra e mi piaceva quella giostra
di gente nelle storie tue d’ artista.

Mi confidasti trepida non so quale segreto
dicendo “donna” e non “la cameriera”.
Tua madre aveva un forte mal di testa quella sera:
fui premuroso, timido, discreto.

E tu nell’ altra stanza che insegui i tuoi pensieri,
non creder che ci sia di meglio attorno:
noi siamo come tutti e un poco giorno dopo giorno
sciupiamo i nostri oggi come ieri.
Ma poi che cosa importa? Bisogna stare ai patti:
non voglio il paradiso né l’inferno.
Se a volte urlo la rabbia, poi dimentico e mi perdo
nei mondi dentro agli occhi dei miei gatti.

Uscimmo un po’ accaldati per il troppo vino nero,
danzammo sulla strada, gia’ albeggiava.
Sembrava una commedia musicale americana,
tu non lo sai, ma dentro me ridevo…

Finalmente, anche se in ritardo, ho visto l’undicesimo film di Star Trek per la regia di J.J. Abrams e ho giusto voglia di farne una piccola recensione, seguiranno ovviamente spoiler sul film.

Siamo intorno al 2200 e una nave mineraria romulana, la Narada, viene qui sbalzata dal futuro attraverso una singolarità, la U.S.S.Kelvin, nave della Federazione, inviata per indagare viene facilmente sopraffatta dalle armi del futuro, sia pure di una nave “commerciale”. A bordo della Kelvin il comandante George Kirk e sua moglie al nono mese di gravidanza. Morto il capitano, Kirk prende il comando e muore salvando l’equipaggio della sua nave, sua moglie e il suo bambino nato durante la crisi con la Narada, il piccolo James T. Kirk.

Da questo punto un poi la storia della Federazione e della Flotta Stellare non è più la stessa tanto amata dai fan delle varie TOS, TNG, DS9 e VOY. Abrams e la Paramaunt semplicemente hanno fatto un’operazione di reboot dell’intera saga di Star Trek, Ma procediamo con ordine. Kirk cresce, spavaldo come sempre, ma senza padre, una guida che l’aveva indirizzato verso la Flotta Stellare e gli aveva inculcato certi principi etici. Ovviamente il destino lo porta comunque ad arruolarsi nella Flotta e complici le parole del Capitano Pike, il primo capitano, anche in questa linea temporale della U.S.S. Enterprise. Kirk diventa, dunque, un cadetto all’Accademia della Flotta, si diploma in tre anni e, come nell’altra linea temporale, supera, imbrogliando, il test della Kobayashi Maru. Kirk viene sospeso per il suo imbroglio ma nonostante tutto e con l’aiuto di McCoy, anche lui cadetto della Flotta e già suo amico, riesce comunque ad imbarcarsi sull’Enterprise, nuova ammiraglia della Flotta al suo viaggio inaugurale. L’Enterprise, grazie a Kirk, riesce a salvarsi dall’imboscata della Narada di Nero giusto in tempo per assistere alla distruzione di Vulcano. Questo è il momento che più di ogni altro ha fatto storcere il naso al fandom di Star Trek, disposto a riavere indietro Braga pur di sperare in un paradosso temporale che salvasse Vulcano ma questo a mio avviso è davvero il colpo di genio di Abrams e il momento clou del film. La distruzione di Vulcano, il genocidio dei vulcaniani segna una vera e propria rottura con lo spirito trek/pacifista/buonista instillato nella saga a partire da Roddenberry. La fiducia nel futuro degli anni ’70 non è stata scalfita dalla guerra fredda ne dalla spada di Damocle di una Terza Guerra Mondiale ma è stata completamente annientata dal terrore dopo l’Undici Settembre. La distruzione di Vulcano non può fare altro che portare ad una Federazione meno riflessiva e più violenta esattamente come la reazione di Kirk e Spock alle parole di Nero sul finale del film quando, di comune accordo, hanno annientato la Narada, inerme, con i phaser a piena potenza; mai prima d’ora un capitano della flotta stellare d’accordo col suo primo ufficiale si era comportato così, nemmeno di fronte ai Borg, ma qui abbiamo un nuovo Kirk, con meno principi morali e uno Spock diverso, uno Spock distrutto per il genocidio della sua gente, uno Spock pronto a vendicarsi, a odiare e ad amare.

Il film scorre veloce fino ai titoli di coda e certo non ci si annoia un attimo, ovviamente qualche nota dolente c’è, una per tutte Uhura. Il suo flirt con Spock è inutile nell’economia del film e totalmente fuori contesto anche nell’ottica di voler presentare uno Spock più “umano”, l’attrice, Zoe Saldana, poi appare totalmente inadatta anche (ma non solo) per la taglia del reggiseno assolutamente non confrontabile con quella della Uhura pre-Nero. La cosa peggiore però è il fatto che non sono stati i Borg, non è stato un Fondatore rinnegato ma a fare tutto questo casino, a cambiare letteralmente la storia della Fondazione è stato Nero, un romulano sfigato, un personaggio piatto, scialbo, squallido, inutile.

P.S. L’Enterprise ha sempre il suo fascino in ogni tempo ed ogni dimensione


Quello che non ho è una camicia bianca
quello che non ho è un segreto in banca
quello che non ho sono le tue pistole
per conquistarmi il cielo per guadagnarmi il sole.

Quello che non ho è di farla franca
quello che non ho è quel che non mi manca
quello che non ho sono le tue parole
per guadagnarmi il cielo per conquistarmi il sole.

Quello che non ho è un orologio avanti
per correre più in fretta e avervi più distanti
quello che non ho è un treno arrugginito
che mi riporti indietro da dove sono partito.

Quello che non ho sono i tuoi denti d’oro
quello che non ho è un pranzo di lavoro
quello che non ho è questa prateria
per correre più forte della malinconia.

Quello che non ho sono le mani in pasta
quello che non ho è un indirizzo in tasca
quello che non ho sei tu dalla mia parte
quello che non ho è di fregarti a carte.

Quello che non ho è una camicia bianca
quello che non ho è di farla franca
quello che non ho sono le sue pistole
per conquistarmi il cielo per guadagnarmi il sole.

Quello che non ho…