|
Dall'Enciclopedia
Universale Tregatti
di Mauro M
ANGELO:
Antica dinastia pugliese, il cui ceppo si fa risalire all'Angioino Goffredo
V Bellarnese Plantagraneto e Giuseppina de la Passerie Bouillant Beauharnais
(cfr. -> Citof. Giusy). Molti i nomi di rilievo che hanno dato lustro
al casato, tra questi:
BEATO ANGELICO, pittore, dipinse la cappella
di Gregorio XII e restaurō le pale di Simone da Biondone.
MICHELANGELO, pittore, noto per le smisurate
dimensioni del pennello (cfr -> il sorriso della Gioconda).
LUIGI CHERUBINI e il figlio LORENZO detto
il Giovanotti, rappers (cfr. -> Cimed' rap, Dr. Zap Rap, Rap't a Patt).
ANGELICA OFFICINALIS, piantata dall'agronomo K. Kappelius, noto per i
suoi azzardati tentativi di innesto sporadico (cfr. -> Mela Dāi, Mango
Pacāp, Mela Negano).
Tra i contemporanei si citano:
PIERO ANGELA, psichiatra, esperimenti sui
psycopaperi (cfr. -> Il mondo di quark quark).
ANGIOLETTA NEWBEE, regista, celebre il suo
esordio con "Te la do io, la merica". Altri titoli: Clito Ridens (con
Connie Lingus), La caduta degli Zebedei, Decadent Slip. Diversi spot pubblicitari,
tra cui quello della Fiat Punto G (con L. di Cabrio).
ARCANGELO PUGLISI detto O'Militegnoto, studioso.
Saggi a sfondo naturalista con introduzioni retrospettive (cfr. -> Diffusione
delle Angiosperme: manuale, Il Pandino Maiculato Aiaculato, Le Formichine
Guardone della Pattagonia). Note le sue ricerche teoriche sulla Topa Muschiata.
A lui si deve la fondazione di una importante fiera del Mezzogiorno, che
prese il nome dalla storica frase della consorte al VI Simposio Barese
sulla Crescita del Battacchio: "Sono Fiera del Levante". Sulla dinastia
č tuttora in essere una accesa disputa fra gli storici, in merito ai reali
attributi dei discendenti (cfr. -> Il Sesso degli Angeli).

|