![](sp1999-02.jpg)
Era il 13 settembre 1999 quando lo scellerato accumulo
di scorie nucleari depositate nel "settore 2" sulla faccia nascosta
della Luna raggiunge il punto limite scatenando un'esplosione nucleare che
fa uscire il nostro satellite dall'orbita scaraventandolo nello spazio profondo.
Nella base lunare Alpha intanto non si riescono ad attuare le procedure
di evacuazione di emergenza a causa delle tremende accelerazioni causate
dalla fuga della Luna dall'orbita terrestre, così gli abitanti di
Alpha(alfani) sono costretti a rimanere sul nostro satellite alla deriva
e a seguirlo nel suo pellegrinaggio attraverso le galassie nella speranza
di trovare un nuovo pianeta in grado di ospitarli.
Gli
alfani potrebbero essere gli unici sopravvissuti della razza umana, chi
può sapere quali ripercussioni possa aver avuto sul pianeta Terra
l'uscita dall'orbita del suo grande satellite naturale?
Vediamo
adesso chi sono questi "eroi" condannati a esplorare lo spazio
infinito in cerca di una nuova casa:
Comandante
John Koenig(Martin Landau)-nasce a New York nel 1957 e sin da piccolo
sogna di viaggiare nello spazio. Diventerà cadetto della NASA nel
1980 partecipando a varie missioni spaziali. Nel 1996 fu assegnato per
la prima volta alla base lunare Alpha come pilota e assegnato alla Missione
Ultra che si rivelò un fallimento e lo costrinse ad accettare un
lungo servizio a terra.
Nel 1999 quattro giorni prima della tragedia viene assegnato a Alpha,
come comandante, per investigare su un misterioso segnale extraterrestre
e preparare la missione sul pianeta Meta.
Koenig è l'opposto del capitano Kirk di Star Trek, non è
un donnaiolo e ha nervi di ghiaccio riuscendo sempre a trovare una soluzione
a qualunque problema per quanto intricato(non buttandosi a testa bassa
nella mischia come il capitano Kirk).
Koenig ha perso la moglie a causa dell'esplosione di un ordigno nucleare
durante la Terza Guerra Mondiale ed ha stretto un legame affettivo con
la dorroressa Helena Russel su Alpha.
Dottoressa Helena Susan Russel(Barbara Bain)-nata
a Chicago il 5 agosto 1960 è l'ufficiale medico capo della base
lunare Alpha. La dottoressa Russel, figlia del medico che sconfisse il
cancro, è uno dei massimi esperti di medicina spaziale, tanto da
essere convocata come consulente durante la costruzione della base lunare
Alpha, per rendere gli ambienti meno stressanti per l'equipaggio, per
poi esservi assegnata come ufficiale medico capo. Helena è stata
sposata con un astronauta Lee Russel disperso duante la missione AStro
7 su Giove del 1996.
Prof.Victor Bergman(Barry Morse)-nato a Londra il 27 giugno del
1940 è uno scienziato esperto di fisica e ingegneria, ma è
anche un umanista e un filosofo. Bergman ha partecipato alla creazione
di Alpha e vi era stato assegnato come consulente scientifico civile.
A causa di una grave malattia il suo cuore è stato soppiantato
da una sofisticata valvola che non rivcevendo gli impulsi nervosi con
la stessa velocità di un cuore umano non risente dello stress e
rende Bergman capace di esaminare le situazioni in maniera più
razionale.![Il professor Bergman](sp1999-06.jpg)
Comandante Alan Carter(Nick Tate)-nato in
Australia il 19 dicembre 1969 è il capo della sezione ricognizione
di Alpha. Diventato pilota della marina australiana entra nel programma
spaziale nel 1994 ed è il primo uomo a scendere su Marte. Nel gennaio
del 1999 viene assegnato alla base lunare Alpha per pianificare la missione
esplorativa sul pianeta Meta. Durante il disatsro del 13 settembre Cartr
è in ricognizione con l'Aquila 1 e pur potendo ritornare sulla
Terra decide di far rotta su Alpha per aiutare i compagni nel piano di
evacuazione rimanendovi intrappolato.
Vice comandante Paul Morrow(Prentis Hancock)-nato
a Londra il 29 ottobre 1970 è il vice comandante della base. Morrow
ha preso parte alla costruzione della base lunare dopo aver comandato
numerose missioni lunari.![Maya e il comandante Koenig](sp1999-05.jpg)
Ufficiale scientifico Maya(Catherine Schell)-nata nella provincia
di Manos sul pianeta Psychon il terzo giorno di Tayad del 6752 secondo
il calendario di Psychon (dimostra circa 25 anni terrestri). Lei e suo
padre avevano creato Psiche un supercomputer in grado di ridare la vita
al pianeta Psychon ma sfortuntamente questa macchina succhia l'energia
dei cervelli degli abitanti del pianeta riducendoli a zombi. Gli alfani
distruggeranno la macchina sctenando una reazione a catena che porterà
alla fine del pianeta Psychon. Maya allora si unirà agli alfani
come ufficiale scientifico grazie alle sue notevoli conoscienze informatiche
e alle sue capacità di calcolo paragonabile al computer della base
lunare.
Maya inoltre ha dei poteri alieni, lei è infatti in grado di mutare
la propria struttura molecolare in quella di qualunque altra forma organica.
Limiti di questa sua capacità sono la sua durata limitata ad un
ora e che prima di passare da una forma ad un'altra Maya deve tornatre
ad assumere il suo aspetto originale.
Di
Spazio 1999 sono state prodotte due serie. La prima serie bellissima non
era però adatta al pubblico degli Stati Uniti che la ritenevano
troppo noiosa e con troppa poca azione(loro ci avrebbero visto Chuck Norris
nei panni di comandante Walker e Sylvester Stallone come ufficiale scientifico
John Rambo) così gli Anderson chiamarono un produttore americano
Fred Freiberger che pensò bene di eliminare alcuni personaggi della
prima serie.
CREDITS:
Titolo
Originale:"Space 1999"
Prodotte due serie per 48 episodi trasmessi per la prima volta
dal 1975 al 1977.
Casa di produzione: Group 3, Incorporated
Television Company ITC, Radiotelevisione Italiana RAI.
Creato da:Gerry
Anderson, Sylvia Anderson
Musiche:Barry Gray, Derek Wadsworth;
Jean-Michel Jarre ("Oxygene")
|
Così
SENZA SPIEGAZIONE ALCUNA spariscono da Spazio 1999 Victor Bergman, David
Kano(l'esperto di computer della stazione) e il comandante Morrow. Questo
insieme all'introduzione della mutaforme Maya avrebbe dovuto dare più
sprint alla serie che inevitabilmente vide la sua fine con la seconda
stagione
Molti,
anche girando nel web, hanno voluto vedere in Spazio 1999 il seguito dell'altro
bellissimo prodotto di Gerry e Silvia Anderson: UFO. La base lunare Alpha
viene vista come l'evoluzione di base Luna e le aquile sono viste come
modelli più recenti degli intercettori. In realtà Spazio
1999 e UFO sono due serie diverse poste su due linee temporali diverse.
Tuttavia
agli Anderson visto il successo che UFO aveva avuto negli USA venne commissionato
un seguito ambientato nel 1999 e loro cominciarono un lavoro di pre-produzione
della nuova serie (ve lo imaginate UFO 1999???). Quando l'idea venne abbandonata
per un calo degli indici d'ascolto di UFO il lavoro già fatto venne
utilizzato per Spazio 1999.
![Torna a TELEFILM](../../immagini/ARROWSX.gif)
|