LE
VERITA' NASCOSTE
(What
Lies Beneath, Usa, 2000)
Regia:
Robert Zemeckis
Interpreti: Michelle Pfeiffer, Harrison
Ford
Sceneggiatura: Clark Gregg
Fotografia: Don Burgess
Produzione: Jack Rapke, Robert Zemeckis,
Steve Starkey
Distribuzione: Fox
Durata: 2h e 09'
L'elemento
principale di questo film è indubbiamente l'acqua, presente in ogni
momento da brivido tanto da far preoccupare il pubblico appena sullo
schermo si scorge un fiume o una vasca da bagno. Rappresenta l'elemento
di connessione con il presunto fantasma. Zemeckis (regista di Forrest
Gump) è straordinario e riesce con grande maestria a far sobbalzare
gli spettatori, in particolar modo nella prima parte dove non si ha
ancora una chiara visione del film e dove il gioco di specchi e i riflessi
nell'acqua sorprendono con grande puntualità. La Pfeiffer dimostra tutto
il suo talento mostrandoci il terrore e l'ansia che prova il suo personaggio,
anche Ford offre una buona prova recitativa ma da questi due mostri
sacri non ci si poteva aspettare altro. La sceneggiatura (Clark Gregg)
ci offre una famiglia tranquilla con una figlia che parte per l'università
lasciando molta solitudine, in particolar modo alla madre (Michelle
Pfeiffer) abituata ad avere la sua compagnia. Si aggiunge poi un marito
occupato in un progetto scientifico e la nuova casa sul lago (enorme)
dove i coniugi si sono trasferiti. Il personaggio Pfeiffer comincia
ad avere delle visioni che prima la portano fuori strada immaginando
la morte della vicina ma al secondo tentativo riesce a mettere insieme
i pezzi di un complicato puzzle che si risolve in una serie di colpi
di scena.
Ed è proprio grazie a questa "presenza" che si arriva a scoprire delle
verità presenti nel passato dei personaggi. Il brivido è dietro l'angolo
e Zemeckis ci offre delle inquadrature molto riuscite, accompagnate
sempre da musica d'atmosfera, trasmettendoci quella che è l'ansia di
vedere qualcuno che non ci dovrebbe essere. Gioca benissimo con gli
elementi naturali facendo crescere la tensione nello spettatore, portandolo
alcune volte in un nulla di fatto. Certamente senza il talento degli
attori e la puntualità di una regia attenta questo film avrebbe perso
molto: in alcuni casi si riesce ad intravedere quello che accadrà nella
scena successiva ma si rimane quasi sempre folgorati grazie alla bravura
dell'ottimo cast.
![Torna a CINEMA](../../immagini/ARROWSX.gif)
Ultimo
aggiornamento 08/01/2001