homepage di Angelo
HomepageMediaRubricheLinks
 

JEEG ROBOT D'ACCIAIO
(Koutetsu Jeeg)

 

Jeeg Robot d'Acciaio e sotto Hiroshi con la sua moto

In questo revival di cartoni animati degli anni settanta è impossibile non citare un'altra creatura di Go Nagai, Jeeg Robot D'Acciaio.

Questo cartone animato è sicuramente più maturo dei precedenti Atlas Ufo Robot e Mazinga ed è anche meno tecnologico, i poteri di Jeeg sono più magici che scientifici, in questo senso si avvicina più a Devilmen che alle serie classiche sui robot giganti. Personalmente non sono mai riuscito ad amare Jeeg quanto Goldrake e Mazinga ma anche lui ha fatto parte della mia infanzia.

LA STORIA

Jeeg comincia col solito scavo archeologico in cui il Professor Shiba scopre unaProfessor Shiba campana di bronzo con delle strane incisioni geroglifiche. Dopo averle decifrate scopre che il dimenticato popolo di Aniwa avrebbe di li a poco invaso il pianeta dalle profondità della Terra(chissà se gli Aniwa, i demoni di Devil Man e i mostri dell'Imperatore delle Tenebre si sono mai incontrati lì nel sottosuolo).

Hiroshi Shiba Scopre inoltre che l'unica cosa che può fermare gli Aniwa è proprio la campana di bronzo con i suoi poteri magnetici così il Professor Shiba è costretto a impiantare la campana nel petto di suo figlio Hiroshi appena nato. Nasce così Jeeg.

Venticinque anni dopo, Hiroshi ha un incidente in una gara automobilistica senza riportare alcun trauma significativo pur essendo stato calpestato dalle altre automobili e nello stesso tempo suo padre viene bloccato dai mostri Aniwa che vogliono la campana di bronzo. Ovviamente il Professor Shiba non è disposto a rivelare l'ubicazione della campana e i mostri lo scaraventano in un burrone lasciandolo morente. Il Professore soccorso da Miwa la sua giovane assistente fa appena in tempo a consegnare a Hiroschi un ciondolo con la testa di un robot, un paio di guanti e un nastro magnetico.

Jeeg Robot D'Acciao in corsaIl nastro viene portato alla Base Antiatomica dove il Professor Dairi collaboratore del Professor Shiba lo inserisce nel computer centrale in cui si risveglia la coscienza del Professor Shiba il padre di Hiroshi e viene rivelato come Hiroshi sia invulnerabile e si possa trasformare in Jeeg usando i guanti e possa comunicare col padre col medaglione che gli è stato da questi affidato in punto di morte.

La storia continua con un'infinità di combattimenti fino alla totale distruzione La regina Himikadei mostri Aniwa da parte di Jeeg con la sua irruzione nella loro base nel sottosuolo. Nell'ultima battaglia Hiroshi distrugge i guanti che gli permettono la trasformazione e non è più in grado di trasformarsi, ma ormai la Terra si avvia verso la pace.
L'imperatore delle Tenebre E' interessante ricordare che verso la metà della serie cambiano i nemici e la regina Himika viene uccisa dall'Imperatore delle tenebre (sarà lo stesso di Mazinga?) che la sostituisce al comando delle truppe Aniwa risvegliando nuovi mostri dalle profondità.

Sono infiniti gli spunti sociologici presenti in questa serie, si va dal conflitto generazionale fra il Professor Shiba ormai ridotto a un fantasma elettronico e suo figlio trasformato in una specie di cyborg fino al terrore della popolazione giapponese per le possibili radiazioni atomiche sprigionate dalla base di Jeeg riconducibili al terrore atomico del dopoguerra.

E' interessante ricordare che anche in questa serie fra gli amici di Jeeg fa la sua comparsa il Mechadon che è la controparte di Boss Robot in questo cartone ed è pilotatato da Don una sorta di rivale di Hiroshi nelle corse automobilistiche.

IL ROBOT

Il Big Shooter Jeeg non è propriamente un robot nel senso che non ha un centro di comando come Mazinga o Goldrake. E'lo stesso Hiroshi a trasformarsi nella testa di Jeeg subito dopo essersi trasformato in un cyborg unendo i pugni da cui si sprigiona una sorta di energia magnetica, ed è proprio il magnetismo a tenere unito Jeeg la cui testa/Hiroshi si aggancia alle altre componenti modulari del corpo che vengono lanciate dal Big Shooter, una specie di navetta spaziale pilotata da Miwa. Un'altra caratteristica di Jeeg che lo differenzia dagli altri robot di Go Nagai èLancio componenti di Jeeg la dimensione, Jeeg è alto solo 10 metri e pesa 25 tonnellate, un robot piccolissimo rispetto persino al piccolo Mazinga Z alto 18 metri.

La natura modulare di Jeeg tuttavia lo rende molto versatile più di Mazinga, infatti un danno a qualunque componente può essere risolto semplicemente sostituendo la componente stessa anche durante il combattimento, inoltre lo rende in grado di modificare le componenti in modo da poter volare, andare sott'acqua senza dover fare modifiche strutturali al robot come fu per Mazinga Z col progetto del Jet Scrander.

Le armi di Jeeg proprio per la sua natura modulare sono moltissime ecco quelle che mi ricordo:

Maglio Perforante

Raggi Gamma:Sparati dagli occhi e usati raramente

Maglio perforante:Simile al pugno a razzo di Mazinga il pugno si stacca all'altezza del'avambraccio ed è in grado di tornare ad agganciarsi ad esso

Doppio Maglio PerforanteDoppio maglio perforante:I pugni uniti si staccano all'altezza del polso e volano contro il nemico

Boomerang elettronico:Le mani a posizionate formando una V unita per le dita volano contro il nemico

Super NeutroniSuper Neutroni:Al centro della cintura e dai lati dell'emettitore del raggio protonico fuoriescono dei raggi magnetici in grado di attirare il nemico a Jeeg che poi lo stringe in una stretta micidiale.Raggio Protonico

Raggi Delta:Quattro raggi fuoriescono dai buchi nel petto per imprigionare i nemici

Raggio Protonico:Un raggio molto potente di protoni viene emesso dalla cintura del robot.
Missili Perforanti:Una delle armi più usate. Missili PerforantiSono dei missili che si agganciano all'altessa dell'avambraccio e rendono Jeeg in grado di volare e di perforare il sottosuolo. Vengono anche lanciati contro il nemico come armi.

Missili Superperforanti:Evoluzione dei missili perforanti, sono una nuova serie di componenti di Jeeg che aumentano le sue capacità di anadare nelSuper Missili Perforanti sottosuolo Bazooka Spaziale

Bazooka spaziale:Sostituisce un braccio di Jeeg all'altezza della spalla ed è un vero e proprio bazooka

Scudi Spaziali:Sono degli scudi che si agganciano agli avambracci di Jeeg e sono dotati di una lama rotante sul bordo. Possono essere lanciati contro il nemico.

Astrocomponenti:Sono componenti che rendono Jeeg capace di volare trasformandoloAstrocomponenti in una sorta di navicella spaziale dotata di armi aggiuntive.

Componenti subacquei:Trasformano Jeeg in una specie di sottomarino anche esso dotato di armi aggiuntive subacquee

Modulo H305(Antares):Trasformano Jeeg in un centauro dotandolo anche di una lancia aggiuntiva.

CURIOSITA'

Da decenni gira in Italia la legenda metropolitana che Piero Pelù ex cantante dei Litfiba abbia cantano la sigla italiana di Jeeg Robot D'Acciaio, voglio approfittare di questo spazio per smentire ancora una volta questa falsa notizia.

Torna alle Anime