GUNDAM
(Kido Senshi Gundam)
Nippon Sunrise 1979
Io Gundam lo ricordo come un cartone animato complesso,
però quando fu dato in TV intorno alla fine degli anni settanta ero
decisamente troppo giovane per capirci qualcosa. In realtà le storie
di Gundam si differenziano in maniera sostanziale da quelle dei primi robot
giganti dove la storia che si ripete è quello dell'invasore e dell'eroe
che cerca di fermarlo. In Gundam è privilegiato l'aspetto tecnologico
e i robot non vengono visti come invincibili difensori ma come semplici
macchine da combattimeno. Dunque credo che Gundam non sia proprio il cartone
animato più adatto ad un bambino di sei anni che non lo apprezzerebbe.
Durante un
attacco della dinsastia Zabi alla colonia Side 7 un gruppo di ragazzi
si ritrova la comando dell'astronave Base Bianca e uno di loro è
costretto, per forza di cose, a pilotare l'RX78 Gundam, un nuovo mech
da combattimento e scopre di avere dei poteri ESP che gli permettono di
individuare il nemico senza strumenti, di essere dunque un "new type".
Insieme a Peter Rei sulla Base Bianca ci sono Bright Noah, Flammet (Mirai
Yashima) e Seira Masu discendente rinnegata della dinastia Zabi.
Gli Zabi sono
la famiglia dominante della colonia Side 3 autoproclamatasi
principato di Zion, non riconosciuto dal governo terrestre. Gli ZAbi attaccheranno
e annetteranno una serie di colonie finchè la Terra non dicharerà
loro guerra. Lo scopo finale degli zabi è di rendere i "new
type" dominanti rispetto al resto dell'umanità.
Oltre a all'RX78
nella serie ci sono varie altre macchine come GunCannon o Guntank.
Purtroppo non
ho più avuto il piacere in questi anni di rivedere Gundam in TV
dunque la storia che ricordo è molto frammentaria ma scrivo lo
stesso questa pagina perchè sono giorni che ho in mente il ritornello
della sigla del cartone animato pur non vedendolo da venti anni.
Gundam in Giappone
è arrivato alla tredicesima serie ma non viene trasmesso in Italia
per una questione di diritti. Pare infatti che dopo la prima trasmissione
nel 1979 non furono pagati i diritti d'autore alla Sunrise che ha deciso
di non vendere più Gundam ad alcuna televisione italiana (peò
'sti giapponesi so' testardi) dunque finora in Italia si sono visti solo
i 43 episodi della prima serie.
Ultimo
aggiornamento 5/11/2000
|