|
CANDY CANDY
(Candy Candy)
Toei 1976
|
Io sono un
ragazzo e quindi da piccolo si suppone io abbia guardato esclusivamente
cartoni animati da "bambino" con robottoni giganti che combattono
nello spazio per salvare il mondo dalla distruzione.
La realtà
però è un altra. Io come tutti i bambini che negli anni
ottanta avevano circa dieci anni (specie se avevano una sorella) ho guardato
Candy Candy.
Quindi
vi descrivo questo "bellissimo" cartone animato:
Candy Candy è l'antesignano di tutte le telenovelas brasiliane
incentrate sulla vita e sulle vicende di una protagonista a cui tocca
subire tutto i possibili torti che la vita può fare.
Candy, infatti,
è perseguitata dalla sfiga dalla nascita dal momento che è
un'orfana allevata nella casa di Pony, da una signora anziana Miss Pony
e da Suor Maria.
Tutto sommato
l'infanzia di Candy è più o meno felice: come una scimmietta
passa il tempo ad arrampicarsi sugli alberi della collina di Pony e per
il resto del tempo fa il capo di una gang di bambini terribili e orfani
che vivono tutti nella casa di Pony.
Crescendo però
comincia a manifestare i sinfomi della sfiga, infatti verso i dieci anni
la sua migliore amica viene adottata e pian piano tutti i suoi coetanei
lasciano l'orfanotrofio...tutti tranne lei. Così comincia la lunga
lista di pianti di questa telen...ophs di questo cartone animato e questa
volta Candy viene consolata da un tizio alto, biondo, bello e con un gonellino
scozzese. Lei lo soprannominerà il "principe della collina".
Più
avanti Candy verrà adottata dalla nobile famiglia Logan che la
vuole come dama di compagnia-compagna di giochi dei figli, la antipaticissima
Iriza e suo fratello Neil. Qui Candy ricoprirà i ruoli più
umili anche se farà amicizia con i ragazzi della famiglia Andrew:
Antony, Steare e Archie. La signorina Iriza gelosa della amicizia di Candy
con quelli che sono i membri di una famiglia più importante della
sua gliene combinerà di tutti i colori finchè la nostra
eroina presa dallo sconforto scappa con una barca trovandosi puntualmente
in difficoltà. Proprio quando sta per morire (sigh) appare un tal
Albert, una specie di vagabondo, che le salva la vita. A questo punto
i ragazzi Andrew (innamorati di Candy manco fosse Claudia Shiffer) convincono
il misterioso zio William (che nessuno ha mai visto)
ad adottare Candy.
La vita dunque si prospetta felice, Candy si innamora pure del biondino
Antony, che tanto le ricorda il "principe della collina" specie
quando va in giro col gonnellino scozzese, Antony a sua volta si innamora
di lei e questo ragazzo la cui unica attività nella vita sembra
quella di coltivare rose, ne crea una specie proprio per Candy chiamandola
"Dolce Candy" (argh!!!).
Ma ancora una
volta la sfiga si accanisce contro Candy. Infatti per una banale caduta
da cavallo il bel Antony ci rimane secco e lei ancora una volta cade in
depressione.
Per allontanare
Candy e i fratelli di Antony da luoghi che ricordassero loro la tragedia,
lo zio William li manda tutti a studiare a Londra. Nella nuova scuola
Candy ritroverà la sua vecchia amica Annie(che si innamora di Archie),
una nuova amica Pat(che si innamora di Steere) e Terence Granchester,
figlio di una nobile famiglia, ma un ragazzo ribelle che non rispetta
le regole e di cui ovviamente Candy si innamora. Naturalmente nella scuola
non potevano mancare i problemi così Candy si ritrova fra i piedi
Neal e Iriza che gli renderanno la vita difficile.
Terence, sembra
pure innamorato di Candy, ma è un tipo scostante e presto abbandona
la scuola per andare a recitare in teatro. Sarà proprio in teatro
che un'attrice Susanna Marlowe si innamorerà di lui e farà
di tutto per non lasciarlo più andare via.
Candy ancora una volta presa dallo sconforto se ne va dalla scuola e fa
un corso da crocerossina per dare una mano ai feriti durante la II guerra
mondiale(che si porterà fra i molti milioni di persone pure Stear
che nel frattempo è diventato aviatore). Più volte incontrerà
Terence, ma lui ormai è di Susanna che nel frattempo ha perso l'uso
delle gambe proprio salvandogli la vita.
Comunque il
lieto fine è assicurato. Si scopre infatti che lo zio William,
il "principe della collina" e Albert (che aiuterà Candy
in tantissime occasioni, pure a Londra dove lavora in uno zoo e che per
un periodo perderà pure la memoria andando a vivere con Candy)
sono la stessa persona. Candy a Terence vivranno insieme per sempre e
lui realizzerà il sogno di essere un grande attore.
![Torna alle Anime](../immagini/ARROWSX.gif)
|